Privacy Policy

INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
In ottemperanza agli obblighi derivanti dalla normativa nazionale (D. Lgs 30 giugno 2003 n. 196, Codice in materia di protezione dei dati personali) e comunitaria, (Regolamento europeo per la protezione dei dati personali n. 679/2016, GDPR) e successive modifiche, la Società Soleto S.p.A., con sede legale in Milano, Via Don Giovanni Minzoni 1, P. IVA 10640540158, nella sua qualità di Titolare del Trattamento, informa in ordine alle modalità ed alle finalità del trattamento dei dati personali, raccolti durante la navigazione sul sito www.soletospa.it.

I Dati saranno trattati nel pieno rispetto degli obblighi e dei principi di legge, garantendo la piena tutela dei diritti e delle libertà fondamentali degli Interessati.

  1. Ambito di applicazione, fonti
La presente informativa riguarda esclusivamente i dati raccolti durante la navigazione sul sito www.soletospa.it.

Gli applicativi dedicati al funzionamento del sito sopra indicato potranno raccogliere, nel corso della navigazione, alcuni dati, non associati direttamente all’interessato, la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di internet.

  1. Titolare, responsabili ed incaricati
Il Titolare del trattamento è Soleto S.p.A. con sede legale in Milano, Via Don Minzoni 1 P.IVA 10640540158.

Il Responsabile della Protezione dei Dati (o, Data Protection Officer-DPO) è l’Avv. Silvia Mantelli, contattabile ai recapiti di posta certificata: silvia.mantelli@milano.pecavvocati.it ovvero email ordinaria: dpo@soletospa.it, a cui l’interessato può rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei propri dati personali e per l’esercizio dei diritti previsti dal GDPR.

L’elenco aggiornato dei responsabili e degli incaricati al trattamento è custodito presso la sede legale del Titolare del trattamento.

  1. Dati oggetto del Trattamento
Tra i dati raccolti potranno essere compresi, a titolo esemplificativo e non esaustivo, l’indirizzo IP, il tipo di browser dei computer utilizzati per la connessione, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta ed altri parametri riguardanti il sistema operativo e quindi anche il dispositivo da Lei utilizzato.

Tali dati non consentono, in ogni caso, a Soleto S.p.A., di giungere alla Sua identità e sono quindi da considerarsi anonimi.

Questo sito non utilizza Cookie.

  1. Base giuridica e finalità del trattamento
I dati raccolti dal Sito sono utilizzati per assicurare continuità di servizio e per il miglioramento del sito internet e sono cancellati immediatamente dopo la loro elaborazione.

Base giuridica del trattamento è il legittimo interesse del Titolare alla corretta gestione del proprio sito internet.

I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

  1. Modalità e durata del trattamento
I dati raccolti per le finalità di cui sopra sono trattati con strumenti automatizzati, in forma anonima ed aggregata per i fini sopra esposti e saranno trattati esclusivamente per il tempo strettamente necessario al perseguimento delle finalità sopra indicate.

  1. Natura del conferimento dei dati e conseguenze del mancato conferimento
Nel caso non fosse d’accordo sul trattamento dei dati come sopra descritto, l’interessato potrà abbandonare il Sito, cessando immediatamente la sua navigazione.

Si ricorda che, ai fini della navigazione del sito, non è richiesta la comunicazione di dati personali, ad eccezione di quelli anonimi sopra descritti, strettamente necessari per le finalità sopra indicate.

  1. Accesso ai dati.
L’accesso diretto ai dati raccolti dal Sito è consentito esclusivamente al Titolare del trattamento ed al personale da esso espressamente incaricato ed a ciò autorizzato.

Ricordiamo che il Titolare del trattamento dei dati non può in alcun modo collegare i dati raccolti con l’identità degli utenti, né in maniera diretta, né in maniera indiretta.

  1. Comunicazione dei dati senza la necessità di un espresso consenso (ex art. 6 lett. b) e c) GDPR)
Il Titolare potrà comunicare i dati raccolti per le finalità di cui all’art. 2 ad Autorità giudiziarie, nonché a quei soggetti ai quali la comunicazione sia obbligatoria per legge per l’espletamento delle finalità dette. Detti soggetti tratteranno i dati nella loro qualità di autonomi titolari del trattamento.

  1. Diffusione dei dati
I dati non saranno diffusi.

  1. Trasferimento dati.
I dati personali raccolti mediante il Sito sono conservati su server ubicati presso la sede del Titolare, all’interno dell’Unione Europea. Resta in ogni caso inteso che il Titolare, ove si rendesse necessario, avrà facoltà di spostare i server anche extra-UE. In tal caso, il Titolare assicura sin d’ora che il trasferimento dei dati extra-UE avverrà in conformità alle disposizioni di legge applicabili, previa stipula delle clausole contrattuali standard previste dalla Commissione Europea.

  1. Diritti dell’interessato
In relazione alle finalità del trattamento, a ciascun interessato è riconosciuto l’esercizio dei diritti previsti dagli artt. 15 e seguenti del GDPR, in particolare il diritto di:
  • accesso, ovvero di ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, di conoscerne l’origine, nonché la logica e le finalità su cui si basa il trattamento, i destinatari o le categorie di destinatari a cui i dati possono essere comunicati, la determinazione del periodo di conservazione qualora sia possibile definirlo;
  • rettifica dei dati inesatti;
  • cancellazione (c.d. diritto all’oblio), nel caso in cui i dati non siano più necessari rispetto alle finalità della raccolta, ovvero nel caso in cui l’interessato abbia revocato il consenso al trattamento (laddove detto consenso sia previsto come facoltativo ovvero non sussista altro fondamento giuridico per il trattamento);
  • limitazione, il diritto di ottenere da parte del Titolare la limitazione dell’accesso ai dati personali da parte di tutti i soggetti che hanno un contratto di servizio ovvero un contratto di lavoro con il Titolare. In ogni caso il Titolare garantisce l’accesso ai dati personali particolari e giudiziari ad un ristretto numero di persone allo scopo di garantire comunque la sicurezza, l’integrità e la correttezza dei suddetti dati;
  • portabilità, il diritto di ricevere in un formato strutturato e di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i dati personali che riguardano l’interessato, con possibilità di trasmetterli ad un altro Titolare. Tale diritto non si applica ai trattamenti non automatizzati (ad esempio, archivi o registri cartacei); inoltre, sono oggetto di portabilità solo i dati trattati con il consenso dell’interessato e solo se i dati sono stati forniti dall’interessato medesimo;
  • opposizione, cioè il diritto di opporsi al trattamento per motivi connessi alla Sua situazione particolare;
  • reclamo da inviare al Garante per la Protezione dei dati personali, Piazza Venezia n. 11 – 00186 Roma (garante@gpdp.it; telefono + 39 06 69677.1; fax + 39 06 69677.3785).
Inoltre, ai sensi dell’art. 7, comma 3 del GDPR è riconosciuto il diritto di revocare il consenso in qualsiasi momento; la revoca del consenso non pregiudica la liceità del trattamento basata sul consenso prima della revoca.

  1. Modalità di esercizio dei diritti
In qualsiasi momento si potranno esercitare i diritti di cui al punto 11 che precede, inviando:

– una raccomandata a.r. a Soleto S.p.A., Via Don Minzoni 1, 20158 Milano

– una e-mail all’indirizzo diritti.interessati@soletospa.it.

INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

In ottemperanza agli obblighi derivanti dalla normativa nazionale (D. Lgs 30 giugno 2003 n. 196, Codice in materia di protezione dei dati personali) e comunitaria, (Regolamento europeo per la protezione dei dati personali n. 679/2016, GDPR) e successive modifiche, la Società Soleto S.p.A., con sede legale in Milano, Via Don Giovanni Minzoni 1, P. IVA 10640540158, nella sua qualità di Titolare del Trattamento, informa in ordine alle modalità ed alle finalità del trattamento dei dati personali, raccolti durante la navigazione sul sito www.soletospa.it.

I Dati saranno trattati nel pieno rispetto degli obblighi e dei principi di legge, garantendo la piena tutela dei diritti e delle libertà fondamentali degli Interessati.

  1. Ambito di applicazione, fonti
La presente informativa riguarda esclusivamente i dati raccolti durante la navigazione sul sito www.soletospa.it.

Gli applicativi dedicati al funzionamento del sito sopra indicato potranno raccogliere, nel corso della navigazione, alcuni dati, non associati direttamente all’interessato, la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di internet.

  1. Titolare, responsabili ed incaricati
Il Titolare del trattamento è Soleto S.p.A. con sede legale in Milano, Via Don Minzoni 1 P.IVA 10640540158.

Il Responsabile della Protezione dei Dati (o, Data Protection Officer-DPO) è l’Avv. Silvia Mantelli, contattabile ai recapiti di posta certificata: silvia.mantelli@milano.pecavvocati.it ovvero email ordinaria: dpo@soletospa.it, a cui l’interessato può rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei propri dati personali e per l’esercizio dei diritti previsti dal GDPR.

L’elenco aggiornato dei responsabili e degli incaricati al trattamento è custodito presso la sede legale del Titolare del trattamento.

  1. Dati oggetto del Trattamento
Tra i dati raccolti potranno essere compresi, a titolo esemplificativo e non esaustivo, l’indirizzo IP, il tipo di browser dei computer utilizzati per la connessione, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta ed altri parametri riguardanti il sistema operativo e quindi anche il dispositivo da Lei utilizzato.

Tali dati non consentono, in ogni caso, a Soleto S.p.A., di giungere alla Sua identità e sono quindi da considerarsi anonimi.

Questo sito non utilizza Cookie.

  1. Base giuridica e finalità del trattamento
I dati raccolti dal Sito sono utilizzati per assicurare continuità di servizio e per il miglioramento del sito internet e sono cancellati immediatamente dopo la loro elaborazione.

Base giuridica del trattamento è il legittimo interesse del Titolare alla corretta gestione del proprio sito internet.

I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

  1. Modalità e durata del trattamento
I dati raccolti per le finalità di cui sopra sono trattati con strumenti automatizzati, in forma anonima ed aggregata per i fini sopra esposti e saranno trattati esclusivamente per il tempo strettamente necessario al perseguimento delle finalità sopra indicate.

  1. Natura del conferimento dei dati e conseguenze del mancato conferimento
Nel caso non fosse d’accordo sul trattamento dei dati come sopra descritto, l’interessato potrà abbandonare il Sito, cessando immediatamente la sua navigazione.

Si ricorda che, ai fini della navigazione del sito, non è richiesta la comunicazione di dati personali, ad eccezione di quelli anonimi sopra descritti, strettamente necessari per le finalità sopra indicate.

  1. Accesso ai dati.
L’accesso diretto ai dati raccolti dal Sito è consentito esclusivamente al Titolare del trattamento ed al personale da esso espressamente incaricato ed a ciò autorizzato.

Ricordiamo che il Titolare del trattamento dei dati non può in alcun modo collegare i dati raccolti con l’identità degli utenti, né in maniera diretta, né in maniera indiretta.

  1. Comunicazione dei dati senza la necessità di un espresso consenso (ex art. 6 lett. b) e c) GDPR)
Il Titolare potrà comunicare i dati raccolti per le finalità di cui all’art. 2 ad Autorità giudiziarie, nonché a quei soggetti ai quali la comunicazione sia obbligatoria per legge per l’espletamento delle finalità dette. Detti soggetti tratteranno i dati nella loro qualità di autonomi titolari del trattamento.

  1. Diffusione dei dati
I dati non saranno diffusi.

  1. Trasferimento dati.
I dati personali raccolti mediante il Sito sono conservati su server ubicati presso la sede del Titolare, all’interno dell’Unione Europea. Resta in ogni caso inteso che il Titolare, ove si rendesse necessario, avrà facoltà di spostare i server anche extra-UE. In tal caso, il Titolare assicura sin d’ora che il trasferimento dei dati extra-UE avverrà in conformità alle disposizioni di legge applicabili, previa stipula delle clausole contrattuali standard previste dalla Commissione Europea.

  1. Diritti dell’interessato
In relazione alle finalità del trattamento, a ciascun interessato è riconosciuto l’esercizio dei diritti previsti dagli artt. 15 e seguenti del GDPR, in particolare il diritto di:
  • accesso, ovvero di ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, di conoscerne l’origine, nonché la logica e le finalità su cui si basa il trattamento, i destinatari o le categorie di destinatari a cui i dati possono essere comunicati, la determinazione del periodo di conservazione qualora sia possibile definirlo;
  • rettifica dei dati inesatti;
  • cancellazione (c.d. diritto all’oblio), nel caso in cui i dati non siano più necessari rispetto alle finalità della raccolta, ovvero nel caso in cui l’interessato abbia revocato il consenso al trattamento (laddove detto consenso sia previsto come facoltativo ovvero non sussista altro fondamento giuridico per il trattamento);
  • limitazione, il diritto di ottenere da parte del Titolare la limitazione dell’accesso ai dati personali da parte di tutti i soggetti che hanno un contratto di servizio ovvero un contratto di lavoro con il Titolare. In ogni caso il Titolare garantisce l’accesso ai dati personali particolari e giudiziari ad un ristretto numero di persone allo scopo di garantire comunque la sicurezza, l’integrità e la correttezza dei suddetti dati;
  • portabilità, il diritto di ricevere in un formato strutturato e di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i dati personali che riguardano l’interessato, con possibilità di trasmetterli ad un altro Titolare. Tale diritto non si applica ai trattamenti non automatizzati (ad esempio, archivi o registri cartacei); inoltre, sono oggetto di portabilità solo i dati trattati con il consenso dell’interessato e solo se i dati sono stati forniti dall’interessato medesimo;
  • opposizione, cioè il diritto di opporsi al trattamento per motivi connessi alla Sua situazione particolare;
  • reclamo da inviare al Garante per la Protezione dei dati personali, Piazza Venezia n. 11 – 00186 Roma (garante@gpdp.it; telefono + 39 06 69677.1; fax + 39 06 69677.3785).
Inoltre, ai sensi dell’art. 7, comma 3 del GDPR è riconosciuto il diritto di revocare il consenso in qualsiasi momento; la revoca del consenso non pregiudica la liceità del trattamento basata sul consenso prima della revoca.

  1. Modalità di esercizio dei diritti
In qualsiasi momento si potranno esercitare i diritti di cui al punto 11 che precede, inviando:

– una raccomandata a.r. a Soleto S.p.A., Via Don Minzoni 1, 20158 Milano

– una e-mail all’indirizzo diritti.interessati@soletospa.it.

NOMURA BANK