Codice Etico e Modello di organizzazione, gestione e controllo ex D.Lgs 231/01
Con delibera del Consiglio di Amministrazione del 9 marzo 2022 Soleto S.p.A. si è dotata di un Codice Etico e di un Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo ai sensi del Decreto Legislativo 8 giugno 2001 n. 231 (di seguito anche “Modello”).
Attraverso il Codice Etico ed il Modello, Soleto S.p.A. intende affermare e diffondere una cultura improntata alla legalità, alla trasparenza ed alla correttezza, ribadendo che nessun comportamento illecito può ritenersi consentito, neanche se commesso nell’interesse o a vantaggio della Società stessa.
Più nel dettaglio, il Modello adottato da Soleto S.p.A. prevede un sistema di regole, procedure organizzative, gestionali e di controllo, relative ad ogni fase dei processi decisionali ed operativi dell’attività sociale, volti ad evitare il rischio di commissione di reati. Il Codice Etico di Soleto S.p.A. invece raccoglie i principi etici ed i valori che devono improntare la cultura aziendale e che devono ispirare condotte e comportamenti di coloro che operano nell’interesse di Soleto S.p.A., sia all’interno, sia all’esterno dell’organizzazione aziendale. Il Codice Etico è vincolante per tutti i soggetti che operano nella Società senza alcuna eccezione, nonché per gli interlocutori esterni nei loro rapporti contrattuali con la Società.
Soleto S.p.A. ambisce a che tutti coloro che entrano in contatto con la Società si riconoscano nei valori su cui si fonda il Codice Etico e rispettino integralmente le regole del Modello.
Per tale motivo Soleto S.p.A. assicura la massima diffusione, sia interna che esterna, del Codice Etico e del Modello, ed invita tutti i propri dipendenti, Clienti e Fornitori a prenderne visione ai seguenti link
Al fine di rafforzare il valore dei principi e delle regole contenuti nel Modello e nel Codice Etico, Soleto S.p.A., inserirà specifiche clausole nei contratti con clienti e fornitori, che prevederanno il dovere di rispettarne il contenuto, prevedendo altresì specifiche conseguenze contrattuali nel caso di violazione degli stessi.
Soleto S.p.A. ha attivato una procedura che consente a qualunque portatore di interesse della Società (soci, dipendenti, collaboratori, clienti, fornitori, ecc.) di comunicare, anche in forma anonima, con l’Organismo di Vigilanza per segnalare problemi relativi alla corretta applicazione del Codice Etico e del Modello Organizzativo che la Società si è data, in particolare per la prevenzione dei reati previsti dal Dlgs 231/2001 relativo alla responsabilità amministrativa degli Enti.
Le segnalazioni vengono gestite in maniera tale da garantire e rispettare la massima riservatezza sui soggetti e sui fatti segnalati e, ove ciò sia desiderato da parte del segnalante l’anonimato dei dati identificativi del segnalante stesso.
L’Organismo di Vigilanza potrebbe contattare il segnalante qualora reso possibile dallo stesso, al fine di acquisire chiarimenti e/o ulteriori dettagli circa i fatti segnalati.
Le segnalazioni possono essere trasmesse con una lettera indirizzata all’Organismo di Vigilanza oppure al Consiglio di Amministrazione di Soleto S.p.A., presso Soleto S.p.A., via Don Minzoni 1 – 20158 Milano. Si mette a disposizione del segnalante un Modello di Segnalazione.
In tal caso, per poter usufruire della garanzia della riservatezza, è necessario che la segnalazione venga inserita in una busta chiusa che rechi all’esterno la dicitura “All’attenzione dell’Organismo di Vigilanza, (o del Consiglio di Amministrazione o di un membro del consiglio di Amministrazione) riservata/personale”.